La nostra scuola.

Diddattica specifica e dedicata ai bambini

Sono molti i motivi per cui il bambino apprende in fretta e più facilmente le lingue, tuttavia l'insegnamento per i bambini è diverso da quello degli adulti.

Vediamo perchè.

L'importanza  di un metodo didattico

Il metodo didattico e le linee guida della scuola sono fondamentali e devono essere precise. La formazione degli insegnanti  è importantissima con le nostre linee guida solide e condivise gli insegnanti formati, teoricamente e praticamente, contribuiranno a mantenere standard di insegnamento costantemente alti e affidabili.

Il metodo comunicativo

nel metodo comunicativo e l’approccio umanistico-affettivo sono alla base della nostra didattica: creare una motivazione di tipo affettivo, un rapporto di amicizia, complicità ed affetto con l’insegnante è la prima molla per imparare. Creare dei corsi di inglese con una metodologia che tenga conto dei meccanismi naturali di apprendimento delle lingue nell’infanzia (risposta gestuale, insegnamento per frasi e non per singole parole, gioco educativo).

Crescita costante

La crescita costante, ma controllata del bagaglio dello studente, ovvero la creazione di un programma che aggiunge un input per volta, che si renda comprensibile e significativo nel contesto senza bisogno di traduzione. La creazione di un programma dettato dall'esperienza con i bambini e molto lavoro da parte dell’insegnante è fondamentale per la creazione delle abilità linguistiche nei bambini.

Partecipazione attiva

La partecipazione attiva dei nostri corsi elimina il demerito delle lezioni frontali permettendo il consolidamento della conoscenza linguistica attraverso l'uso con simulazioni e giochi di ruolo.

Il nostro Team

Tanti giovani partecipano al successo delle nostre scuole unisciti anche tu.


John Doe

Teacher

Larry Steven

Director

Ranith Kays

Manager

Joan Ray

Teacher